Corso online Masterclass TAR 2022 - Obiettivo prossimo scritto TAR

Acquista

Fai clic qui per visualizzare il bando

OPEN DAY del corso, Lezione pratica del 23 giugno 2022
Clicca sul link che segue per visualizzare la prima lezione 

https://vimeo.com/723474111/b7163d8055


Masterclass TAR 2022 - Obiettivo prossimo concorso TAR 2023
 
Durata del corso:  imminenza scritto*

* è possibile iscriversi a corso iniziato con recupero del pregresso, il corso terminerà a ridosso del prossimo scritto, a inizio 2023 

Comitato scientifico:
 
Pres. Francesco Caringella
Pres. Luigi Carbone
Pres. Marco Lipari
Cons. Giovanni Grasso
Cons. Gianluca Rovelli
Cons. Maurizio Francola
 
La formazione degli aspiranti REFERENDARI TAR già in possesso di solida base ha bisogno del decisivo salto di qualità.
 
È quel passo – difficile, ma necessario - che consente l’acquisizione di una piena maturità giuridica.
 
Ecco la “MASTERCLASS TAR 2022 - Obiettivo prossimo scritto Tar”, il nostro CORSO AVANZATO di SECONDO LIVELLO, finalizzato al perfezionamento, all’approfondimento e all’aggiornamento degli argomenti e delle nozioni delle materie concorsuali di cui siete già padroni.
 
Sarà un percorso specifico, incentrato su itinerari giurisprudenziali agili, completi e puntuali.
 
L’obiettivo è quello di dotarvi di quel metodo sistematico, di quella capacità di ragionamento autonomo e di quella padronanza concettuale che distinguono il giurista destinato al successo dall’avventuriero destinato al naufragio.
 
Un ciclo di 12 lezioni in diretta zoom (e visualizzabili in differita) che, con il profilo di interattività ormai collaudato con successo, metterà a fuoco, in vista della prossima tornata concorsuale, tutte le questioni di interesse concorsuale attraverso PERCORSI RAGIONATI e FOCUS GIURISPRUDENZIALI.
 
Ampio spazio sarà dato anche alla prova pratica, con esercitazioni agili e con uno sguardo attendo alle questioni più interessanti del panorama del diritto amministrativo sostanziale e processuale
 
Descrizione del pacchetto formativo:
 
3 lezioni di diritto civile;
•  2 lezioni di diritto amministrativo;
1 lezione di parte speciale per le tre materie;
2 lezioni di diritto tributario/scienza delle finanze;
3 lezioni pratiche sulla sentenza amministrativa con analisi ragionata delle questioni sottese alla traccia e caso pratico da svolgere insieme;
•  dispense ragionate;
1 lezione finale full immersion;
• gruppo Facebook dedicato agli iscritti per interazione anche "fuori aula" con i Docenti e per l'aggiornamento giurisprudenziale e normativo.

PROGRAMMA
 
3 LEZIONI DI DIRITTO CIVILE
1. Il contratto
2. La responsabilità
3. Obbligazioni
 
2 LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SOSTANZIALE
1. L’azione amministrativa
2. I contratti pubblici
 
2 LEZIONI DI DIRITTO TRIBUTARIO/SCIENZA DELLE FINANZE
 
1 LEZIONE DI PARTE SPECIALE civile, amm.vo e tributario/scienza delle finanze
3 LEZIONI PRATICHE con analisi di questioni processuali e sostanziali 
1 LEZIONE FINALE 
 
CALENDARIO 
 
1. giovedì 23 giugno (dalle 17:30 alle 20:00 circa) lezione pratica ANALISI E REDAZIONE SENTENZA; OPEN DAY
2. venerdì 22 luglio LEZIONE DI DIRITTO CIVILE Il contratto;
3. venerdì 26 agosto LEZIONE DI DIRITTO AMM.VO L'azione amministrativa;
4. venerdì 9 settembre LEZIONE DI TRIBUTARIO/SCIENZA DELLE FINANZE;
5. giovedì 6 ottobre Lezione pratica ANALISI E REDAZIONE SENTENZA;
6. venerdì 14 ottobre LEZIONE DI DIRITTO CIVILE La responsabilità;
7. martedì 29 novembre LEZIONE DI TRIBUTARIO/SCIENZA DELLE FINANZE;
8. giovedì 22 dicembre lezione pratica ANALISI E REDAZIONE SENTENZA;
9. martedì 10 gennaio LEZIONE DI DIRITTO CIVILE Obbligazioni;
10. venerdì 20 gennaio LEZIONE DI DIRITTO AMM.VO I contratti pubblici;
11. giovedì 16 febbraio LEZIONE PARTI SPECIALI di diritto civile e di diritto amministrativo dalle 16.00 alle 20.00;
12. venerdì 17 febbraio LEZIONE videoregistrata focus di diritto amministrativo: Concessioni demaniali;
13. lunedì 20 febbraio LEZIONE FINALE FULL IMMERSION di diritto amministrativo dalle 17.00 alle 20.00;
14. giovedì 23 febbraio, dalle 16.45 ale 20.00 circa, lezione extra di diritto civile (il contratto) e diritto amm.vo (i contratti pubblici);
15. venerdì 24 febbraio LEZIONE PRATICA sulla redazione della sentenza dalle 14.30 alle 16.30 e LEZIONE FINALE FULL IMMERSION di diritto tributario/scienza delle finanze dalle 17.30 alle 19.00 circa.
 
 
Le lezioni in diretta zoom (e visualizzabili in differita entro la settimana successiva alla diretta) saranno di circa 3 ore, dalle 17:30 alle 20:00, salva diversa indicazione.
Le date degli incontri potrebbero subire variazioni, anche in base alle tempistiche concorsuali.
 

Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.

  • Per i nuovi iscritti Unica soluzione 1500 € i.i.
  • Per gli iscritti ad altri nostri corsi (anche di edizioni passate) Unica soluzione 1300 € i.i.
  • Per gli iscritti al corso ordinario TAR 2021 e/o Scriviamo insieme la sentenza amministrativa 2021 -2022 Unica soluzione 1000 € i.i.
  • Per gli iscritti al corso ordinario TAR 2022 Unica soluzione 700 € i.i.

Consulta le FAQ per avere una rapida risposta alle tue domande

Domande generali
Corsi on line
Correzione temi

CONGRATULAZIONI AI NOSTRI 19 iscritti dell'edizione del corso 2020-2021 che hanno superato la prova scritta dell'utimo concorso!

OPEN DAY
 del corso MASTERCLASS, Lezione pratica del 23 giugno 2022
Clicca sul link che segue per visualizzare la prima lezione 

https://vimeo.com/723474111/b7163d8055



Prove scritte TAR
- martedì' 28 febbraio 2023, prova scritta di diritto civile;
- mercoledì 1° marzo 2023, prova scritta di diritto amministrativo;
- giovedì' 2 marzo 2023, prova pratica di diritto amministrativo;
- venerdì 3 marzo 2023, prova scritta di scienza delle finanze e diritto finanziario.

Nessuna notizia disponibile