Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
  • DEFAULT
    • DEFAULT
      01 Giu 2008

      La responsabilità penale della ditta appaltatrice di lavori stradali per mancata manutenzione. Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 8 febbraio 2008, n. 6267.

      in DEFAULT

      Il responsabile della ditta appaltatrice di lavori stradali che non ha curato la manutenzione del tratto …
      01 Giu 2008

      Sulla impugnabilità dell’atto informatico. Consiglio di Stato - Sezione IV - sentenza 4 febbraio 2008 n. 2296.

      in DEFAULT

      La regola secondo cui l’atto endoprocedimentale non è autonomamente impugnabile (la lesione della …
      01 Giu 2008

      Occultamento e distruzione di documenti contabili e tutela della trasparenza fiscale. Cassazione penale, Sez. III, sentenza 21 gennaio 2008, n. 3057.

      in DEFAULT

      Il reato di occultamento e distruzione di documenti contabili, introdotto dalla riforma del 2000, è escluso …
      04 Nov 2008

      Sul valore delle dichiarazioni confessorie rese dal responsabile del danno nel giudizio promosso dal danneggiato contro l’assicuratore in caso di sinistro stradale. Cassazione – Sezione III civile – 25 gennaio 2008, n. 1680.

      in DEFAULT

      Nei giudizi proposti ai sensi dell'art. 18 della legge n. 990 del 1969, gli stessi fatti che determinano la …
      01 Giu 2008

      Proselitismo a mezzo internet. Il Tribunale di Rovereto si pronuncia sul rapporto tra il reato di induzione o di proselitismo all'uso di stupefacenti e la tutela della libertà di pensiero. Tribunale di Rovereto, sentenza 29 novembre 2007, n. 300.

      in DEFAULT

      Assumono penale rilevanza tutte quelle manifestazioni (verbali, scritte, comportamentali) che appaiono …
      01 Giu 2008

      Sulla discrezionalità dell’ente pubblico di procedere all’in house providing e sui necessari presupposti di detto affidamento. T.A.R. Puglia - Lecce - Sezione II - sentenza 11 febbraio 2008 n. 432.

      in DEFAULT

      Va riconosciuto l'interesse a censurare l'affidamento a trattativa privata all'operatore che sia attivo nel …
      01 Giu 2008

      Decreto di espulsione. Le nozze imminenti non hanno “efficacia paralizzante”. Cassazione penale, Sez. I, sentenza 12 febbraio 2008, n. 6605.

      in DEFAULT

      L’imminente matrimonio non impedisce all'immigrato l'espulsione intimata con ordine dal Questore, in quanto …
      01 Giu 2008

      Sulla legittimazione di ciascuna delle imprese che faranno parte della r.t.i. ad impugnare gli atti di gara, sul principio della segretezza delle offerte e sul risarcimento in forma specifica. Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 12 febbraio 2008 n. 490.

      in DEFAULT

      Quando alla gara partecipa un'associazione temporanea (anche costituenda), i componenti di questa possono spendere …
      01 Giu 2008

      Falsa denuncia di smarrimento dell’assegno e reato di calunnia. È perseguibile penalmente il denunciante. Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 24 gennaio 2008, n. 3922.

      in DEFAULT

      La falsa denuncia di smarrimento di un assegno costituisce ipotesi di rappresentazione di un valido espediente per …
      01 Giu 2008

      Sui criteri di nomina della Commissione giudicatrice e sulla legittimità di una Commissione”mista”. TAR Lazio - Roma, sez. III TER, sentenza 4 febbraio 2008 n. 905.

      in DEFAULT

      Il disposto di cui all’art. 84 del codice dei contratti pubblici in rapporto di specialità con la …
      04 Nov 2008

      La class action e il nuovo art. 140 bis del codice del consumo.

      in DEFAULT

      1. La class action nell’ordinamento statunitense. 2. Due sistemi a confronto: le azioni collettive negli USA …
      04 Nov 2008

      La Cassazione torna sul danno da perdita del congiunto. Cassazione – Sezione III civile – 17 gennaio 2008, n. 870.

      in DEFAULT

      1) In materia di risarcibilità del danno biologico iure hereditatis, occorre distinguere il caso in cui la …
      • « prima
      •  
      • 118
      • 119
      • 120 (current)
      • 121
      • 122
      • ultima »

      1429-1440 di 1784

      Contattaci

      Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

      P.I. 06494910729
      Codice univoco: M5UXCR1
      Telefono: 080.5653828
      Fax: 080.5654595
      Email: info@ildirittopericoncorsi.it
      PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

      Newsletter

      Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

      Collegamenti utili

      • Chi siamo
      • Osservatorio
      • FAQ
      • Privacy

      Copyright © 2010 - 2025
      Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

      Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
      • Login
      • Registrati

      Sono già iscritto

      Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

      Recupera password
      Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

      Sono nuovo qui

      Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

      Registrati
      • Home
      • Corsi
        • Corsi online Dike Formazione
        • Corsi frontali Dike Formazione
        • Corsi in preparazione
      • Editoria
      • News/Eventi
        • Notizie
        • News concorsi
        • Eventi
      • Contatti
      • Chi siamo
      • FAQ
      • Altro
        • RSS
        • Note legali
        • Privacy
      • Esci