Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
01 Giu 2008

Sulla alternatività tra ricorso straordinario e ricorso giurisdizionale.TAR Emilia Romagna-Parma, Sez. I - sentenza 5 febbraio 2008 n. 88.

in DEFAULT

L’impugnativa dell’atto consequenziale al fine di dimostrare l’illegittimità derivata …
01 Giu 2008

Contagio da HIV, lesioni personali e dolo eventuale. Tribunale di Savona, in composizione monocratica, sentenza del 6 dicembre 2007, dep. 30 gennaio 2008.

in DEFAULT

Non è sostenibile che si elevino a schemi di spiegazione del condizionamento necessario solo le leggi …
04 Nov 2008

Sul dies a quo di decorrenza del doppio termine, di decadenza e di prescrizione previsto dall’art. 1669 cc. Cassazione – Sezione II civile – 31 gennaio 2008, n. 2313.

in DEFAULT

L’identificazione degli elementi conoscitivi necessari e sufficienti onde possa individuarsi la …
01 Giu 2008

Reato di danneggiamento: si configura l’aggravante di cui all’art. 635 c.p., II comma, n. 3 c.p., nel caso di rovina di una sagrestia. Cassazione penale, Sez. V, sentenza 23 gennaio 2008, n. 3561.

in DEFAULT

La sagrestia, in quanto luogo nel quale sono solitamente conservati oggetti di culto, è da considerarsi essa …
01 Giu 2008

Sulla nozione di rete, impianti e le altre dotazioni patrimoniali ex art. 113, c. 14° del T.U.E.L. Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza del 23/1/2008 n. 156.

in DEFAULT

Il disposto di cui all’art. 113, c.14° del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, è una norma …
04 Nov 2008

Alcune questioni in tema di responsabilità da circolazione di veicoli. Cassazione – Sezione III civile – sentenza 17 dicembre 2007, n. 26537.

in DEFAULT

1. Alla risarcibilità del danno non patrimoniale ex art. 2059 cod. civ. non ostano né la mancanza di …
01 Giu 2008

La Cassazione si pronuncia sui presupposti per l’applicabilità dell’esimente di cui all’art. 599 co. 2, c.p.p.. È scriminata la condotta offensiva dell'insegnante accusata di “metodi hitleriani”. Cassazione penale, sez. V, sentenza 21 gennaio 2008, n. 3131.

in DEFAULT

L’aver attribuito alla maestra criteri formativi inappropriati e non convenienti, adoperando l'epiteto …
01 Giu 2008

Sulla responsabilità della pubblica amministrazione in caso di accessione invertita. T.A.R. PUGLIA - BARI - SEZIONE III - sentenza 30 gennaio 2008 n. 99.

in DEFAULT

In materia di giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, l’azione risarcitoria proposta anche in …
01 Giu 2008

Sulla ammissibilità dell’azione di risarcimento del danno del dipendente. TAR LAZIO - ROMA, SEZ. III QUATER - sentenza 5 febbraio 2008 n. 958.

in DEFAULT

Nel processo amministrativo il soggetto che prospetti la lesione di un interesse legittimo, in relazione ad un atto …
01 Giu 2008

Responsabilità penale del giornalista per le dichiarazioni dell’intervistato: la Cassazione si pronuncia in materia di limiti al diritto di cronaca durante le trasmissioni televisive “in diretta”. Cassazione penale, Sez. v penale, sentenza 23 gennaio 2008, n. 3597.

in DEFAULT

Quando si tratta di notizie date "in diretta" e provenienti da una fonte che non sia stata "filtrata" non solo non …
01 Giu 2008

La disciplina nazionale ed internazionale in tema di sfruttamento sessuale dei minori, di Caterina Panzarino

in DEFAULT

1. Premessa. 2. Le Convenzioni internazionali. 2.1. La Convenzione sui diritti del fanciullo. 2.2. Conferenza …
01 Giu 2008

Palpeggiare le ascelle è violenza sessuale, se manca il consenso della vittima. Cassazione penale, Sez. III, sentenza 29 gennaio 2008, n. 4538.

in DEFAULT

Se non c’è il consenso del soggetto passivo, anche il palpeggio delle ascelle è violenza …
  • « prima
  •  
  • 120
  • 121
  • 122 (current)
  • 123
  • 124
  • ultima »

1453-1464 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci