Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
01 Giu 2008

Privacy: non commette reato il convivente che videoregistra i suoi rapporti sessuali con la partner. Cassazione penale, sez. V, sentenza 14 gennaio 2008, n. 1766.

in DEFAULT

L'art. 615 bis del Codice Penale  tende a tutelare la riservatezza della vita individuale contro le …
01 Giu 2008

Valutazione di conformità paesaggistica e obbligo di comunicazione di avvio del procedimento d parte della P.A.. Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 7 gennaio 2008 n. 30.

in DEFAULT

Con l’entrata in vigore dell’art. 159 del D.Lgs. n.42/2004 – che dispone al co. 1 che la …
01 Giu 2008

Bancarotta fraudolenta. La Cassazione dichiara la manifesta infondatezza dell'eccezione di incostituzionalità. Cassazione penale, sezione V, sentenza 3 dicembre 2007, n. 44884.

in DEFAULT

L'uguaglianza tra i cittadini, di cui all'articolo 3 della Costituzione, che si pretende messa in discussione dalle …
01 Giu 2008

Tempus commissi delicti e natura giuridica del reato di usura.

in DEFAULT

Individuata la rilevanza della soluzione data al problema del tempus commissi delicti, esamini il candidato il …
01 Giu 2008

La costituzione dell’amministrazione non sana, ai sensi dell’art. 156 c.p.c., il difetto di notifica del ricorso introduttivo. Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 7 gennaio 2008 n. 24.

in DEFAULT

Va dichiarato inammissibile, ai sensi degli artt. 11 L. 260/1959 e 10 L. 103/1979, il ricorso notificato presso la …
01 Giu 2008

Omicidio colposo. Risponde penalmente il medico che prescrive ai suoi pazienti farmaci in dosi maggiori di quelle previste dalle indicazioni del “bugiardino”, cagionandone la morte. Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 10 gennaio 2008, n. 840.

in DEFAULT

È responsabile di omicidio colposo il medico che ha colposamente cagionato la morte della paziente, in cura …
01 Giu 2008

Revirement della Suprema Corte sulla coltivazione di sostanze stupefacenti. È reato coltivare anche solo una piantina di cannabis. Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 10 gennaio 2008, n. 871.

in DEFAULT

La coltivazione non autorizzata di piante, dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti o psicotrope, …
01 Giu 2008

Decorrenza dei termini ed esercizio del potere inibitorio da parte dell’Amministrazione procedente. T.A.R. Toscana, Firenze, sezione II, sentenza 14 dicembre 2007 n. 4841.

in DEFAULT

L’effetto giuridico dello spirare del termine di novanta giorni dalla presentazione della comunicazione per …
23 Giu 2008

Il trasferimento in altra città per motivi di lavoro, del coniuge affidatario dei figli fa venire meno i presupposti che legittimano l’assegnazione della casa coniugale. Cassazione – Sezione I civile – 14 dicembre 2007, n. 26476.

in DEFAULT

L'assegnazione della casa coniugale al coniuge affidatario di un figlio minore o convivente con un figlio …
01 Giu 2008

Sul riconoscimento del diritto di accesso ai documenti. Consiglio di Giustizia amministrativa, sezione giurisdizionale, sentenza 5 dicembre 2007 n. 1087.

in DEFAULT

Deve ritenersi consentito l’accesso ai documenti della fase finale di una gara ad una impresa che ha …
28 Ott 2008

Il diritto di prelazione e riscatto del conduttore nel caso di vendita in blocco. Cassazione – Sezione III – sentenza 6 dicembre 2007, n. 25465.

in DEFAULT

In caso di vendita in blocco o di vendita cumulativa di aree adibite ad uso diverso dall’abitazione, il …
01 Giu 2008

Fede pubblica, il reato causa danni personali. Cassazione penale, Sezioni unite 18 dicembre 2007, n. 46982.

in DEFAULT

I delitti contro la fede pubblica tutelano anche il soggetto sulla cui concreta posizione giuridica l'atto incide …
  • « prima
  •  
  • 124
  • 125
  • 126 (current)
  • 127
  • 128
  • ultima »

1501-1512 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci