Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
01 Giu 2008

Limite trentennale e giudizio abbreviato. Cassazione penale, Sezioni Unite, sentenza 6 dicembre 2007 n. 45583.

in DEFAULT

La riduzione di pena per il giudizio abbreviato deve essere effettuata dal giudice dopo che la pena è stata …
28 Ott 2008

Cessione di credito e dovere di informazione del debitore ceduto. Cassazione – Sezione I civile – sentenza 18 dicembre 2007, n. 26664.

in DEFAULT

Un credito non può essere individuato, né la sua cessione fatta oggetto di notifica o di accettazione …
01 Giu 2008

Il G.A. enuncia i criteri nell’ipotesi di proposizione di distinti appelli da parte di due o più soggetti. Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 11 dicembre 2007 n. 6363.

in DEFAULT

Non può sussistere alcuna preclusione nell’ipotesi in cui due soggetti appellino separatamente la …
01 Giu 2008

Sull’attenuante di cui all'art. 4 d.l. 625/1979 e sulla sua vigenza. Cassazione penale, sez. VI, sentenza 16 ottobre 2007, n. 38260.

in DEFAULT

La speciale circostanza attenuante di cui all'articolo 4 del Dl 625 del '79, relativa ai delitti commessi per …
28 Ott 2008

Chi tace acconsente? Corte di Cassazione Civile – Sezione II – sentenza del 4 dicembre 2007, n. 25290.

in DEFAULT

Come noto la proposta contrattuale consiste in una manifestazione univoca denotante l'impegno del proponente, e non …
01 Giu 2008

A chi spetta risolvere convenzioni urbanistiche stipulate dall’Ente locale con i privati? Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 11 dicembre 2007 n. 6358.

in DEFAULT

La competenza a porre in essere l’attività volta alla risoluzione di convenzioni urbanistiche …
01 Giu 2008

Abusivismo edilizio, domanda di condono e sospensione del processo. Cassazione penale, sez III, Sent. 16 ottobre 2007, n. 38071.

in DEFAULT

Il reato di cui all'art. 163 del D.Lgs. n. 490/1999 (oggi, art. 181, comma 1, del D.Lgs. 22.1.2004, n. 42) è …
01 Giu 2008

Opere pubbliche e project financing. CGA, Sez. giurisdizionale, sentenza 5 dicembre 2007 n. 1088.

in DEFAULT

Deve ritenersi legittimo il provvedimento del responsabile del procedimento che ritiene inammissibile una proposta …
28 Ott 2008

Dalla buona fede all’amatriciana al concetto di interpretazione evolutiva: le obbligazioni pecuniarie si possono estinguere anche mediante assegno circolare. Cassazione – Sezioni Unite Civili – 18 dicembre 2007, n. 26617.

in DEFAULT

Nelle obbligazioni pecuniarie, il cui importo sia inferiore a 12.500 euro o per le quali non sia imposta per legge …
01 Giu 2008

Ecco come il G.A. ha annullato il provvedimento di rimozione dell’ ex Comandante Generale della Guardia di Finanza, Dott. Roberto Speciale. T.A.R. Lazio, Roma, sezione II, sentenza 15 dicembre 2007 n. 13361.

in DEFAULT

Anzitutto va detto che in materia di pubblico impiego, i provvedimenti che intervengono per risolvere situazioni …
01 Giu 2008

Abbandono di persone incapaci: non rileva la convivenza more uxorio. Corte d'assise di Milano, Sez. I, sentenza 24 luglio 2007 n. 11.

in DEFAULT

Il rapporto di convivenza, quale rapporto di fatto non disciplinato dalla legge, è privo di rilevanza penale …
01 Giu 2008

Il datore di lavoro legge la mail del dipendente: non è reato! Cassazione penale, sez. V, sentenza 19 dicembre 2007, n. 47096.

in DEFAULT

La condotta di chi si limita a “prendere cognizione” è punibile, ai sensi del primo comma …
  • « prima
  •  
  • 126
  • 127
  • 128 (current)
  • 129
  • 130
  • ultima »

1525-1536 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci