Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  • DEFAULT
    • Tutte
      22 Ott 2008

      Contratti stipulati dalla PA: richiesta la forma scritta ad substantiam. Corte di Cassazione – Sezione prima civile – sentenza 26 ottobre 2007, n. 22537.

      in DEFAULT

      Costituisce principio generale fondamentale della materia delle obbligazioni, evincibile dal sistema normativo …
      01 Giu 2008

      Legittimazione ed interesse ad agire. Ricorso presentato dall’articolazione territoriale di un’associazione riconosciuta ex art.18, co.5, L. n. 349/86. Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 19 ottobre 2007 n. 5453.

      in DEFAULT

      Sussiste il difetto di legittimazione quando il ricorso contro gli atti di autorizzazione a realizzare una …
      01 Giu 2008

      Violazione degli obblighi di assistenza familiare e stato di bisogno. Cassazione penale, sezione VI, sentenza 31 ottobre 2007, n.40341.

      in DEFAULT

       Il mancato versamento da parte del coniuge separato dell'assegno di mantenimento stabilito in sede civile …
      22 Ott 2008

      Il vincolo pubblicistico di destinazione di un’area condominiale a parcheggio non può essere modificato consensualmente dalle parti. Corte di Cassazione – Sezione seconda civile – sentenza 26 ottobre 2007, n. 22496.

      in DEFAULT

      Il costruttore-venditore risponde della mancata destinazione a parcheggio dell'area indicata nella licenza edilizia …
      01 Giu 2008

      Ricorso amministrativo innanzi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi. Carattere definitivo e vincolante per la P.A. T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, sezione II, sentenza 16 ottobre 2007 n. 2403.

      in DEFAULT

      In presenza di un diniego di accesso agli atti, l’interssato può adire immediatamente il T.A.R. o, in …
      01 Giu 2008

      Ancora sul falso grossolano. Corte di Cassazione, sez. feriale penale, sentenza 17 ottobre 2007, n.38479.

      in DEFAULT

      Perché possa dirsi integrato il delitto di cui all’art. 482 c.p. è necessario che si realizzi …
      21 Ott 2008

      L’atto interruttivo della prescrizione dell’azione revocatoria fallimentare. Cassazione – Sezione prima civile – sentenza 25 ottobre 2007, n. 22366.

      in DEFAULT

      In tema di azione revocatoria fallimentare la domanda giudiziale costituisce l’unico atto possibile di …
      01 Giu 2008

      Il “diabolico perseverare” del dott. Vittorio S.: Corte costituzionale, sentenza 12 ottobre 2007, n. 342.

      in DEFAULT

      Il collegamento con un atto parlamentare non può essere rinvenuto nella identità del magistrato …
      01 Giu 2008

      Possibilità per il Comune di procedere, mediante un atto convenzionale sottoscritto con i lottizzatori, al completamento della lottizzazione. Monetizzazione degli standards urbanistici. T.A.R. Campania, Napoli, sezione VIII, sentenza 24 ottobre 2007 n. 9982.

      in DEFAULT

      Nel caso di mancata attuazione nel termine di legge, da parte dei privati, di un piano di lottizzazione, il Comune, …
      21 Ott 2008

      II discrimine tra contratto di agenzia e concessione di vendita. Corte di Cassazione – Sezione seconda civile – sentenza 3 ottobre 2007, n. 20775.

      in DEFAULT

      Il giudice può fare applicazione (diretta o analogica) della disciplina in tema di agenzia quando risulti …
      01 Giu 2008

      Condizioni per l’affidamento in house. Possibilità di affidarlo a terzi mediante gara. Concetto di attività prevalente in favore dell’ente controllante. Rimessione all’Adunanza Plenaria. Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 23 ottobre 2007 n. 5587.

      in DEFAULT

      La questione presa in esame dalla quinta sezione del C.d.S. porta di rimbalzo alla rimessione all’Adunaza …
      14 Ott 2008

      La coltivazione di sostanze stupefacenti: irrilevanza penale della cd. coltivazione domestica. Tribunale di Bologna – Sezione dei Giudici per le indagini preliminari – sentenza 25 settembre – 10 ottobre 2007, n. 1392.

      in DEFAULT

      La coltivazione di piante da cui possano ricavarsi sostanze stupefacenti, sempre che non rilevi una …
      • « prima
      •  
      • 136
      • 137
      • 138 (current)
      • 139
      • 140
      • ultima »

      1645-1656 di 1784

      Contattaci

      Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

      P.I. 06494910729
      Codice univoco: M5UXCR1
      Telefono: 080.5653828
      Fax: 080.5654595
      Email: info@ildirittopericoncorsi.it
      PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

      Newsletter

      Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

      Collegamenti utili

      • Chi siamo
      • Osservatorio
      • FAQ
      • Privacy

      Copyright © 2010 - 2025
      Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

      Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
      • Login
      • Registrati

      Sono già iscritto

      Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

      Recupera password
      Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

      Sono nuovo qui

      Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

      Registrati
      • Home
      • Corsi
        • Corsi online Dike Formazione
        • Corsi frontali Dike Formazione
        • Corsi in preparazione
      • Editoria
      • News/Eventi
        • Notizie
        • News concorsi
        • Eventi
      • Contatti
      • Chi siamo
      • FAQ
      • Altro
        • RSS
        • Note legali
        • Privacy
      • Esci