Corso online Master breve di diritto e processo tributario
Struttura del corso
• 10 lezioni “teoriche” ciascuna da 4 ore così strutturato:
- 3 ore di spiegazione
- 30 minuti di disamina della giurisprudenza rilevante su temi trattati nella singola lezione (oggetto di una dispensa inviata separatamente ai corsisti)
- 30 minuti di domande e approfondimenti
• 1 lezione di carattere esclusivamente pratico della durata di 3 ore, strutturata come una esercitazione avente a oggetto la impostazione e la stesura di osservazioni a processo verbale di constatazione e/o di un ricorso in Commissione tributaria
• 1 lezione dedicata alla correzione ragionata degli elaborati assegnati
• possibilità per ogni corsista di avere 30 minuti di tutoraggio personalizzato su piattaforma Zoom per ogni lezione del corso (da concordare con il docente)
• possibilità per ciascun corsista di commentare l’elaborato della prova finale su piattaforma Zoom (da concordare con il docente)
venerdì 12 febbraio 2021 dalle ore 15:00 alle 19:00 - Le verifiche fiscali (parte prima)
sabato 13 febbraio 2021 - Le verifiche fiscali (parte seconda)
venerdì 26 febbraio 2021 - Il contraddittorio endoprocedimentale (parte prima)
sabato 27 febbraio 2021 - Il contraddittorio endoprocedimentale (parte seconda)
venerdì 12 marzo 2021 - I metodi di accertamento delle imposte (parte prima)
sabato 13 marzo 2021 - I metodi di accertamento delle imposte (parte seconda)
venerdì 26 marzo 2021 - Gli istituti deflattivi del contenzioso
sabato 27 marzo 2021 - Il contenzioso dinanzi alle Commissioni tributarie (prima parte)
venerdì 9 aprile 2021 - Il contenzioso dinanzi alle Commissioni tributarie (seconda parte)
sabato 10 aprile 2021 - L’onere della prova
venerdì 8 maggio 2021 - Prova finale
sabato 9 maggio 2021 - Correzione ragionata degli elaborati
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
L'iscrizione si perfeziona compilando la scheda di adesione disponibile a questo link, previo pagamento della quota di partecipazione con bonifico in favore dell'Accademia Juris - Diritto per Concorsi srl uni personale
Codice IBAN: IT29 K054 2404 0020 0000 1003 241
La scheda di adesione - accompagnata dalla sottoscrizione delle condizioni di contratto, dall'accettazione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, da copia del documento d'identità, da copia del tesserino del codice fiscale e da copia della ricevuta del bonifico - deve essere inviata a info@dikegiuridica.it
INFO
Dott. Rocco Piscopo
Tel: 346.6794094

Tel: 06.58205960
r.piscopo@dikegiuridica.it
Consulta le FAQ per avere una rapida risposta alle tue domande
Domande generali
Corsi on line
Correzione temi
Prima lezione
venerdì 12 febbraio 2021 dalle ore 15:00 alle 19:00 - Le verifiche fiscali (parte prima)
Nessuna notizia disponibile