Corso online Prefettura intensivo prove scritte 2023

Acquista

Durata

inizio corso: metà giugno 2023
fine corso: imminenza scritto

Presentazione
 
Se vuoi operare in modalità “alto impatto”, un corso intensivo può fare la differenza!
 
Forte di una esperienza pluriennale nella preparazione al concorso per l’accesso alla carriera prefettizia, prende avvio un corso intensivo rivolto a quanti, aspiranti consiglieri di prefettura, hanno recentemente superato la prova preselettiva e si accingono ad affrontare gli scritti.
 
Il corso è tarato sulle specifiche esigenze della prova scritta caratterizzante questo concorso, ovvero quella cd. “pratica”, consistente nella risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo inerente le funzioni dirigenziali esercitate nelle Prefetture – UTG.
 
Le modalità del corso sono basate su:
concentrazione degli approfondimenti sui profili di maggior interesse ed attualità per rafforzare la capacità del candidato di orientarsi nelle problematiche proprie delle funzioni prefettizie, con un attenzione particolare alla analisi di contesto e alle interconnessioni di temi diversi;
distribuzione di lezioni e sintesi agili, assieme ai principali riferimenti giurisprudenziali e alla prassi recata da linee guida e circolari ministeriali, fornendo così il quadro delle indicazione in base alle quali le Prefetture operano giornalmente su tematiche di rilievo;
correzione personalizzata di compiti su tracce idonee a testare le capacità di elaborazione del candidato, verificando i percorsi argomentativi più idonei.
 
Verrà offerta una articolata ricognizione della normativa specialistica, dell’ordinamento e delle funzioni dell’Amministrazione civile dell’interno, così come deli principali argomenti generali di scienza dell’organizzazione e gestione delle risorse strumentali. Sarà specificamente stimolata la capacità dei candidati di individuare e orientarsi tra i principali filoni, le tematiche emergenti e le interdipendenze tra i diversi profili che costituiscono il proprium della attività delle Prefetture e del Dicastero dell’Interno.
Il corso prevede lo sviluppo di almeno tredici tematiche, con la correzione di 6 temi. Verrà, altresì, distribuito materiale con la prassi su ulteriori attività e materia, rendendo disponibile la documentazione di lavoro delle Prefetture.
Il materiale, tutto stampabile, sarà pubblicato nell'area personale del sito, con decorrenza metà giugno e sino all'imminenza dello scritto. Le tracce assegnate con correzione personalizzata saranno assegnate progressivamente e sarà possibile cobnsegnare i temi sino a 20 giorni prima delle prove scritte.

Consigli bibliografici:

Manuale ragionato di diritto civile (Dike Giuridica editrice, 2022)
Manuale ragionato di diritto amministrativo (Dike Giuridica editrice, 2022)

Ordinamento e Attività Istituzionali del Ministero dell’Interno (Dike Giuridica editrice, 2023)

Codice Prefettizio (Dike Giuridica editrice, 2023)


 


Di seguito un primo programma di massima, che sarà oggetto di ampliamenti, integrazioni e modifiche in relazione allo sviluppo del corso. 

ORDINE E SICUREZZA

  • sicurezza integrata e partecipata - i patti per l’attuazione della sicurezza urbana - i sistemi di videosorveglianza - il contrasto allo spaccio
  • le misure in materia di occupazioni abusive - il contrasto ai rave party
  • esercizi pubblici e malamovida
  • la gestione delle manifestazioni - security e safety
 
ANTIMAFIA

  • informazioni e comunicazioni  Infiltrazione mafiosa e criterio del più probabile che non - la valenza dei reati spia
  • interdittiva antimafia e controllo giudiziario - misure collaborativi e di self cleaning - il riesame dell’informativa  antimafia - gli atti conseguenziali all’interdittiva
 
ENTI LOCALI

  • il controllo sugli organi -  la surroga dei consiglieri
  • la demolizione delle opere abusive
 
SISTEMA SANZIONATORIO

  • La Polizia amministrativa - il sistema sanzionatorio
 
PROTEZIONE CIVILE

  • distinzione tra protezione civile e difesa civile
  • le persone scomparse
  • i COV e le emergenze mobilità
 
IMMIGRAZIONE E LIBERTA’ CIVILI

  • cessazione e revoca delle misure di accoglienza dei migranti
 
GESTIONALE

  • l’organizzazione per processi
  • la gestione per obiettivi e per progetti
  • la transizione della P.A. al digitale
 
 

Tutti gli importi sono comprensivi dell'I.V.A.

  • Per i nuovi iscritti Unica soluzione 800 € i.i.
  • Per i nostri ex iscritti Unica soluzione 600 € i.i.
  • Per gli iscritti nell'ultimo biennio al corso intensivo e ordinario di magistratura Unica soluzione 500 € i.i.

Consulta le FAQ per avere una rapida risposta alle tue domande

Domande generali
Corsi on line
Correzione temi

Le prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, a centoottanta posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia, indetto con decreto ministeriale 22 dicembre 2021, si svolgeranno a Roma nei giorni 23, 24, 25, 26 e 27 ottobre 2023 presso l'ERGIFE Palace Hotel in Roma, Largo Lorenzo Mossa, n. 8, alle ore 8,00 di ciascuno dei predetti giorni.

Nessuna notizia disponibile