Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
30 Mag 2009

Deminutio capitis della tutela del nascituro. Corte di Cassazione, sez.III civile – sentenza 11 maggio 2009 n.10741.

in DEFAULT

“La Corte di Cassazione – ritenendo che, limitatamente alla titolarità di alcuni interessi …
30 Mag 2009

Convalida e ratifica, rapporto di genere a specie - Consiglio di Stato, sez. VI - sentenza 7 maggio 2009 n. 2840.

in DEFAULT

La ratifica di un atto amministrativo viziato da incompetenza è una ipotesi di specie della categoria …
30 Mag 2009

Anche la Cassazione riconosce la figura delittuosa dello stalking: Corte di Cassazione , Sez. VI penale - sentenza 17 aprile 2009, n.16658.

in DEFAULT

La fattispecie criminosa dei maltrattamenti infraconiugali può e deve ravvisarsi anche in situazioni di …
27 Mag 2009

Società a capitale pubblico e tutela della concorrenza: competenze esclusive del Legislatore statale. Corte Costituzionale - sentenza 8 maggio 2009 n. 148.

in DEFAULT

La disciplina limitativa dei settori di attività delle società a partecipazione pubblica va …
27 Mag 2009

Consenso informato e diritto a nascere sani: “il medico che non informi correttamente sui rischi che possono derivare al feto dall’assunzione dei farmaci, dovrà risarcire i danni patiti dai genitori e dal figlio nato con malformazioni”. Cass. Civ. Sez. III - sentenza 11.05.2009 n. 10741.

in DEFAULT

“Si configura responsabilità del medico con conseguente diritto al risarcimento dei danni in favore …
27 Mag 2009

NIENTE INTERROGATORIO DI GARANZIA PER CHI VIOLA GLI ARRESTI DOMICILIARI.Corte Suprema di Cassazione – Sezioni Unite Penali sentenza 18 dicembre-4 febbraio 2009.

in DEFAULT

Nel caso di sostituzione/aggravamento della misura cautelare il Giudice non deve procedere all’interrogatorio …
26 Mag 2009

Tentata estorsione. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II PENALE, 12 maggio 2009, n. 20072.

in DEFAULT

26 Mag 2009

Sulla responsabilità aquiliana della PA, in assenza dei presupposti per l'applicabilità dell'art. 2051 c.c. Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, Sentenza del 9 aprile 2009 n. 8692.

in DEFAULT

In tema di responsabilità per danni da beni della PA, qualora non sia applicabile l'art. 2051 Cc., l'ente …
26 Mag 2009

L'atto amministrativo in contrasto con la norma comunitaria è nullo o annullabile? CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V - sentenza 19 maggio 2009 n. 3072.

in DEFAULT

 La violazione di una norma del diritto comunitario implica un vizio di legittimità che comporta …
25 Mag 2009

E' risarcibile il danno non patrimoniale derivante da disastro ambientale? Corte dI Cassazione, sez. III, - 13 maggio 2009, n. 11059.

in DEFAULT

L'art. 449 c.p. prevede un delitto colposo di pericolo presunto a carattere plurioffensivo, in quanto incidente sia …
25 Mag 2009

Sulle ingiurie proferite dal datore di lavoro al suo dipendente. Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, Sentenza del 17 febbraio 2009 n. 6758.

in DEFAULT

In tema di ingiuria in ambito lavorativo, il potere gerarchico o, comunque, di" sovraordinazione consente di …
25 Mag 2009

Mansioni superiori nel rapporto di pubblico impiego “privatizzato” : applicabilità art .2103 e 2041 c.c- Tar Calabria, Catanzaro, Sez. II, sentenza n. 340 del 29 aprile 2009.

in DEFAULT

“L’art. 2103 c.c non è applicabile ex sé  al rapporto di lavoro pubblico …
  • « prima
  •  
  • 77
  • 78
  • 79 (current)
  • 80
  • 81
  • ultima »

937-948 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci