Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
24 Apr 2009

Il “preliminare del preliminare”. Corte di Cassazione, sez II civile, sentenza 2 aprile 2009 n°8038.

in DEFAULT

La Cassazione, nel risolvere un contrasto tra le parti sorto nel lontano 1985, sancisce importanti principi in …
22 Apr 2009

Guida in stato di ebbrezza: quando è “solo” colposo l’investimento del pedone? Cassazione penale, Sez. IV, sent. n. 13083 del 10 febbraio 2009 - depositata il 25 marzo 2009.

in DEFAULT

Sul ricorso presentato dal pubblico ministero avverso la decisione del giudice di merito, che aveva qualificato …
22 Apr 2009

Il Consiglio di Stato ritorna a parlare di pregiudiziale amministrativa.Consiglio di Stato, Sezioni Quarta, sentenza 31 marzo 2009, n. 1917.

in DEFAULT

Il giudici di Palazzo Spada, attestandosi sulla propria posizione oramai consolidata in tema di pregiudiziale …
20 Apr 2009

“La concussione “codificata” è sempre concussione …” Cass. sez. VI, 25 marzo - 14 aprile 2009, n. 15690.

in DEFAULT

Per l'integrazione del delitto di concussione non è necessario che l'abuso della qualità o dei poteri …
20 Apr 2009

La rescissione della compravendita produce effetti retroattivi sulla restituzione delle somme. Corte di Cassazione, Sez. II civile - Sentenza 20 marzo 2009, n. 6891.

in DEFAULT

La pronuncia di rescissione produce due effetti: a) un effetto liberatorio, relativo alle prestazioni non ancora …
20 Apr 2009

Violazione di legge e imparzialità - Consiglio di Stato, sez. V - sentenza 1 aprile 2009 n. 2070.

in DEFAULT

L’art. 295 c.p.c., in materia di sospensione necessaria del processo, risponde all’esigenza di …
17 Apr 2009

Accessione invertita o occupazione acquisitiva: E' legittima la pretesa risarcitoria se manca l'atto ablatorio. TAR Bari sentenza del 18.3.2009 n. 603.

in DEFAULT

1. Spetta alla giurisdizione amministrativa la cognizione della fattispecie denominata occupazione appropriativa o …
17 Apr 2009

Gratuito patrocinio: meglio dire la verità, almeno per quanto riguarda il reddito… Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza 27 novembre 2008 – 16 febbraio 2009 n°6591.

in DEFAULT

Su ricorso rimesso alle SS.UU. dalla IV sez. penale della Suprema Corte di Cassazione ex art. 618 c.p.p., gli …
17 Apr 2009

Il nuovo volto della lotta al fumo: “riconosciuta la risarcibilità del danno non patrimoniale per lesione del diritto al normale svolgimento della vita familiare”. Cass. Civ., sez. III- ordinanza 31 marzo 2009 n. 7875.

in DEFAULT

“E’ configurabile il diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, nella fattispecie del …
16 Apr 2009

Lo straniero e il suo “diritto all’espulsione”.Cassazione Penale, Sezione Prima, sentenza del 11 marzo 2009, n. 10752.

in DEFAULT

Ove lo straniero versi nelle condizioni previste dall’art. 16, comma 5 (e pertanto sia identificato, …
17 Apr 2009

Le ambiguità delle Sezioni Unite a proposito della risarcibilità del danno non patrimoniale. Di Salvatore MAZZAMUTO Professore Ordinario di Diritto Civile.

in DEFAULT

Sommario: 1. L’ordinanza 25-2-2008, n. 4712 - 2. Le Sezioni unite, 11-11-2008 n. 26972 - 3. Il ripudio del …
15 Apr 2009

Riedificazione del muro e servitù di passaggio - Corte di Cassazione, Sez. II Civile - Sentenza 30 marzo 2009, n.7640.

in DEFAULT

1. Il principio dell'equo contemperamento fra il bisogno del fondo dominante ed il minor aggravio del fondo …
  • « prima
  •  
  • 81
  • 82
  • 83 (current)
  • 84
  • 85
  • ultima »

985-996 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci