Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
15 Apr 2009

Un caso da “Pulp Fiction”: Contagio dell’HIV e configurabilità del dolo eventuale – Corte di Cassazione, V Sezione Penale, sentenza n. 13388 del 26 marzo 2009.

in DEFAULT

Risponde di lesioni personali gravissime il soggetto sieropositivo che – a conoscenza della malattia dalla …
14 Apr 2009

Cappellano presso la casa circondariale: pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio, o altro??? Corte di Cassazione, VI sezione penale, sentenza 2 gennaio 2009 n°12.

in DEFAULT

La Suprema Corte, anche alla luce della riforma dell’ordinamento penitenziario del 1975, si trova di fronte …
10 Apr 2009

L’omessa adozione di ordinanze contingibili e urgenti integra il reato di cui all’art. 328 c.p. o illecito amministrativo? Cassazione Penale, Sezione VI, 19.03.2009, n. 12147.

in DEFAULT

Integra il reato di rifiuto di atti d’ufficio di cui all’art. 328, comma primo, c.p., e non …
10 Apr 2009

La violazione del dovere di fedeltà al coniuge ex art. 143 c.c. e l’addebito della separazione. Corte di Cassazione, sez. I civile – sentenza 19 marzo 2009 n°6697.

in DEFAULT

La Corte si occupa ancora una volta della violazione del dovere di fedeltà tra coniugi, sancito …
09 Apr 2009

Luci ed ombre nel rapporto tra frode informatica e truffa: La posizione della Suprema Corte. Corte di Cassazione – Sezioni Sesta – sentenza 26 febbraio 2009, n. 8755.

in DEFAULT

1. La fattispecie incriminatrice prevista e punita dall’art. 640 ter c.p. (frode informatica) presenta la …
09 Apr 2009

“Identità concettuale tra il 52 c.p. e il 2044 c.c., non comporta identità probatoria”. Corte di Cassazione, Sez. III civile - sentenza 25 febbraio 2009, n.4492.

in DEFAULT

Ai fini dell’applicazione dell’art. 2044 c.c. e dell’art. 52 c.p. è necessario provare …
09 Apr 2009

In materia di silenzio rifiuto: è possibile invocare il rito speciale di cui all’art. 21 bis della legge n° 1034 del 1971 nelle sole materie appartenenti alla giurisdizione del g.a.. Consiglio Di Stato, Sez. V – sentenza 25 febbraio 2009, n° 1116.

in DEFAULT

Al silenzio illegittimamente serbato dalla P.A. si può reagire invocando il rito di cui all’art. 21 …
08 Apr 2009

Il criterio scientifico, nel determinare il nesso di causalità, deve tener conto delle resistenze, difese e condizioni individuali. Cassazione penale, sezione V, 26 marzo 2009, 13388.

in DEFAULT

L'uso di leggi statistiche nel giudizio controfattuale è legittimo se la loro validità è …
08 Apr 2009

Il ritardo inescusabile nella consegna dell’offerta azzera la legittimazione a contestare gli esiti di gara. Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 23 marzo 2009 n. 1746.

in DEFAULT

Nelle procedure ad evidenza pubblica la violazione del termine perentorio di presentazione dell’offerta, che …
07 Apr 2009

Cappellano presso la casa circondariale: pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio, o altro??? Corte di Cassazione, VI sezione penale, sentenza 2 gennaio 2009 n. 12.

in DEFAULT

La Suprema Corte, anche alla luce della riforma dell’ordinamento penitenziario del 1975, si trova di fronte …
07 Apr 2009

Costituzione in giudizio innanzi al Giudice di pace: “l’invio a mezzo posta dell’atto equivale al deposito in cancelleria, ma solo dalla data di ricezione dell’atto da parte del cancelliere”. Cass. Civ. Sez. Un. - sentenza 4.03.2009 n. 5160

in DEFAULT

“Non è giuridicamente inesistente, bensì affetta da mera irregolarità, la costituzione …
07 Apr 2009

CONCORSI INTERNI E RIPARTO DI GIURISDIZIONE- Corte di Cassazione, Sezioni Unite - Ordinanza 9 febbraio 2009, n. 3055.

in DEFAULT

La giurisdizione del giudice amministrativo non solo sussiste per le controversie relative a concorsi aperti a …
  • « prima
  •  
  • 82
  • 83
  • 84 (current)
  • 85
  • 86
  • ultima »

997-1008 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci