Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
10 Mar 2009

“Conviene sempre dire la verità…solo la verità, nient’altro che la verità….”. Cass. penale Sezioni unite, 27 novembre 2008, 16 febbraio 2009, n. 6591.

in DEFAULT

La falsità della “dichiarazione sostitutiva”, rapportata al modello dell'art. 483 CP, viene …
10 Mar 2009

“Danno morale da morte del gatto: Come si cambia per non morire! Corte di Cassazione, Terza Sez. Civile, sentenza 25 febbraio 2009, n. 4493.

in DEFAULT

“In ordine alla risarcibilità del danno morale, nel giudizio di equità del giudice di pace, …
10 Mar 2009

La revoca di un assessore comunale, ai sensi dell’art. 46 ult. co. T.U.E.L., non è atto politico: è sindacabile giurisdizionalmente e deve essere congruamente motivata. Tar Calabria, Catanzaro - sentenza 17 febbraio 2009 n. 154.

in DEFAULT

La revoca di un assessore da parte del sindaco o del presidente della provincia ai sensi dell’art. 46 …
09 Mar 2009

Il danno esistenziale da inadempimento contrattuale.

in DEFAULT

09 Mar 2009

Gara di appalto: il termine assegnato dalla P.A. per chiarire l’anomalia dell’offerta non è oggettivamente perentorio; l’offerta sospetta, se giustificata, è seria! Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 20 febbraio 2009, n.1018.

in DEFAULT

Nella procedura di verifica dell’offerta anormalmente bassa il termine concesso dall’Amministrazione ai …
07 Mar 2009

Si configura anche l’obbligo di risarcire i danni morali quando l’ex fa mancare i mezzi di sussistenza al figlio minore. Cassazione Penale, Sezioni Sesta, sentenza 19 febbraio 2009, n. 6575.

in DEFAULT

Ove il coniuge non corrisponda l’assegno di mantenimento fissato in sede di separazione e divorzio, facendo …
06 Mar 2009

“Sulla risarcibilità del danno esistenziale: l’ennesima pronuncia che fa parlare di sé”. Sentenza della Suprema Corte di Cassazione - Sezioni Unite 16 febbraio 2009, n. 3677.

in DEFAULT

“La Corte di Cassazione con la sentenza n. 3677 del 2009, in relazione alla risarcibilità del danno …
06 Mar 2009

Caratteristiche dell’atto confermativo - Consiglio di Stato, sez. V - sentenza 25 febbraio 2009 n. 1115.

in DEFAULT

Si è in presenza di un atto meramente confermativo, inidoneo a riaprire i termini d’impugnazione, solo …
03 Mar 2009

ATTIVITA’ PERICOLOSA - SPETTA AL DANNEGGIATO LA PROVA DELL’ESISTENZA DEL NESSO CAUSALE TRA LA PREDISPOSIZIONE ATTUATA E IL DANNO -Corte di Cassazione- Sezione Terza Civile, Sentenza del 13 febbraio 2009 n. 3528.

in DEFAULT

La pericolosità dell’attività esercitata deve essere valutata, quando ciò non è …
02 Mar 2009

Il reato di bancarotta fraudolenta societaria può essere commesso anche dall’amministratore di fatto della società. Cass. Pen., Sez. V – sentenza 18 febraio 2009 n. 7044.

in DEFAULT

Nei reati di bancarotta societaria soggetto attivo può essere anche colui che svolga in via di mero fatto, …
02 Mar 2009

Il diritto delle obbligazioni e dei contratti nella giurisprudenza delle sezioni unite della Cassazione dell’ultimo anno, di Francesco Caringella.

in DEFAULT

F. Caringella (Relazione al convengo organizzato dal Consiglio dell’ordine di Benevento il 21 novembre 2008)
02 Mar 2009

In house o no? - Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 3 febbraio 2009 n. 591.

in DEFAULT

Ai fini della legittimità dell’affidamento diretto e senza gara di un servizio pubblico ad una …
  • « prima
  •  
  • 86
  • 87
  • 88 (current)
  • 89
  • 90
  • ultima »

1045-1056 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci