Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
  3. DEFAULT
  4. DEFAULT
30 Mar 2009

Società miste – Consiglio di Stato, Sez. VI - sentenza 16 marzo 2009 n. 1555.

in DEFAULT

La differenza tra una società in house ed una società mista consiste nel fatto che, mentre la prima …
27 Mar 2009

Il concetto di “altri artifici” nel reato di manipolazione del mercato di cui all’art. 185 Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, d.lgs. n. 58 del 1998. Cass. Pen., Sez. V – sentenza 20 gennaio 2009 n. 2063.

in DEFAULT

Per qualificare come artificioso un mezzo in sé non illecito, non è sufficiente che esso sia diretto …
27 Mar 2009

Danno da perdita di “chance” derivante da illegittimo ritardo della P.A. al vaglio delle S.U. Civili. Qualificazione giuridica, oneri probatori e liquidazione equitativa del danno: questioni realmente risolte?-CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI- sentenza 13 - 26 gennaio 2009, n. 1850.

in DEFAULT

Il creditore che voglia ottenere, oltre al rimborso delle spese sostenute, anche i danni derivanti dalla perdita di …
27 Mar 2009

Pubblico impiego: sul silenzio contrapposto dalla P.A. alla pretesa del dipendente, individuato per l’assegnazione di un incarico dirigenziale, deve pronunciarsi il giudice ordinario. Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 25 febbraio 2009, n. 1116.

in DEFAULT

L’istituto del silenzio-rifiuto offre al privato, titolare di una posizione di mero interesse legittimo, un …
26 Mar 2009

Diritto alla salute e non ad essere in salute: per il trattamento sanitario di alimentazione artificiale occorre il consenso espresso del paziente. TAR Lombardia- Milano – sentenza 22- 26 gennaio 2009, n. 214.

in DEFAULT

“Il Tribunale Amministrativo Regionale ritiene necessario un consenso esplicito del paziente in stato …
25 Mar 2009

Il ricorso dell’insegnante alle “maniere dure” integra o meno il reato di abuso dei mezzi di correzione di cui all’art. 571 c.p.? Corte di Cassazione, Sez. V Penale – sentenza 2 marzo 2009, n. 9301.

in DEFAULT

Lo ius corrigendi attribuito all’insegnante nello svolgimento della propria professione non può mai …
25 Mar 2009

L’avvalimento - Consiglio di Stato, sez. V - sentenza 17 marzo 2009 n. 1589.

in DEFAULT

L’art. 3, comma 2 bis, del d.l. 30 novembre 2005, n. 245 (aggiunto dalla legge di conversione 27 gennaio 2006 …
24 Mar 2009

“ Causalità alternativa, probabilità concreta o possibilità ipotetica?” Cass.pen.,11 marzo 2009, n.10789.

in DEFAULT

Qualora in sede di giudizio si prospettino una pluralità di possibili cause di un determinato evento, il …
24 Mar 2009

Il provvedimento di revoca – T.A.R. Lazio - Roma, Sez. III - sentenza 9 marzo 2009 n. 2372.

in DEFAULT

L’art 21-octies della legge 7 agosto 1990 n. 241, introdotto dalla legge 11 febbraio 2005 n. 15 (secondo cui …
23 Mar 2009

Forum e blog a rischio di sequestro se contenenti reati di opinione. Cassazione Penale, Sezione Terza, sentenza del 10 marzo 2009, n.10535.

in DEFAULT

I forum e i blog, così come pure newsletter, newsgroup, mailing list, chat, messaggi istantanei e simili, …
23 Mar 2009

Assegnazione della casa coniugale solo in presenza di figli, minorenni o maggiorenni, non economicamente autosufficienti, conviventi con i coniugi. Tribunale di Bari, sezione prima civile, sent. n. 328/2009.

in DEFAULT

Il previgente art.155 c.c., nel testo vigente sino all’entrata in vigore della L. 8.02.2006 n. 54 e il …
23 Mar 2009

Termine per la conclusione del procedimento e motivazione del provvedimento di recupero di somme indebitamente corrisposte. CONS. STATO - SEZIONE V - Sentenza 5 febbraio 2009 n. 599.

in DEFAULT

I termini del procedimento amministrativo devono essere considerati ordinatori qualora non siano dichiarati …
  • « prima
  •  
  • 84
  • 85
  • 86 (current)
  • 87
  • 88
  • ultima »

1021-1032 di 1784

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci