Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
22 Feb 2010

Risarcimento del danno al figlio maggiorenne e autosufficiente per le mancate donazioni future. Corte di Cassazione, sez. III, 26 gennaio 2010 n°1524.

in DEFAULT

  Il figlio della vittima, deceduta a seguito di un fatto illecito altrui, sia maggiorenne ed economicamente …
22 Feb 2010

Campania: prima nell’attuazione della democrazia paritaria. Una pronuncia storica decreta l’ingresso nel sistema della cosiddetta “preferenza di genere” - Corte Costituzionale, sentenza 14 gennaio 2010, n.4.

in DEFAULT

Sancendo la legittimità costituzionale della nuova legge elettorale della Campania n.9/2009, la Corte …
19 Feb 2010

Sula concussione. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. VI PENALE - 3 dicembre 2009, n.46514.

in DEFAULT

19 Feb 2010

Quando la diffamazione corre a mezzo agenzie di stampa. Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, Sentenza del 19 gennaio 2010 n. 690

in DEFAULT

“In tema di risarcimento del danno a causa di diffamazione a mezzo stampa, la valutazione del superamento dei …
19 Feb 2010

La DIA viene consacrata come provvedimento abilitativo a formazione tacita – Consiglio di Stato, sez. IV, sent. 13 gennaio 2010, n. 72.

in DEFAULT

La previsione espressa nella nuova formulazione dell’articolo 19, terzo comma, della legge n. 241 del 7 …
17 Feb 2010

Sul risarcimento del danno per inerzia della P.A. TAR CAMPANIA di NAPOLI - 29 gennaio 2010, n. 528.

in DEFAULT

17 Feb 2010

Sulla legittima difesa putativa. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE - 27 gennaio 2010, n. 3464.

in DEFAULT

17 Feb 2010

Sul consenso informato. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - SENTENZA 2 febbraio 2010, n. 2354.

in DEFAULT

16 Feb 2010

Sul danno da malpractice medica. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III CIVILE - 26 gennaio 2010, n.1524.

in DEFAULT

16 Feb 2010

Il notaio “furbetto” e il peculato. Cassazione Penale, sez. V, sentenza 11.12.2009 n°47178.

in DEFAULT

La qualifica di pubblico ufficiale spetta al notaio non solo nell’esercizio del suo potere certificativo in …
16 Feb 2010

Atto extra ordinem in situazione di urgente necessità: affidamento provvisorio della farmacia comunale. Consiglio di Stato, Sez. V - sentenza 2 febbraio 2010, n. 436.

in DEFAULT

E’ legittima l’ordinanza contingibile e urgente che dispone l’affidamento provvisorio della …
12 Feb 2010

La giustizia non è mossa dalla fretta: natura giuridica e momento consumativo del reato di ricettazione. Brevi riflessioni sull’elemento psicologico del reato in attesa della risposta delle Sezioni Unite. Cassazione penale, sez. II, 22 dicembre 2009, n. 49263.

in DEFAULT

  Il reato di ricettazione ha carattere istantaneo. Per individuare il momento consumativo bisogna risalire a …
  • « prima
  •  
  • 127
  • 128
  • 129 (current)
  • 130
  • 131
  • ultima »

1537-1548 di 2789

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci