Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • CORSO APPALTI - FocusWeb 2025 - V Edizione
      • CORSO FocusWeb Diritto Amministrativo 2025
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo CIVILE
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022 - ORALE RAFFORZATO - Modulo PENALE
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni

      Corte dei conti

      • Corte dei Conti XIII ED. 2025

      INPS

      • Avvocato INPS 2025

      Magistratura

      • Corso on line INTENSIVO Magistratura ordinaria 2025
      • Solo TEMI 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2025
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2025

      Magistratura tributaria

      • Corso on line INTENSIVO Magistrato tributario 2025

      Polizia

      • Commissario PS 2025 XIII ed.

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 2025

      TAR

      • TAR 2025
      • TAR SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa V ED. 2025
    • Corsi frontali

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario IN AULA 2024 2025 BARI - ROMA - MILANO
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
10 Dic 2009

Anche l’addebito si può separare. Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, Sentenza del 13 novembre 2009 n. 24105.

in DEFAULT

“Nel giudizio di separazione personale dei coniugi, la richiesta di addebito, pur essendo proponibile solo …
10 Dic 2009

Il diritto alla retrocessione del fondo espropriato non sempre è un diritto soggettivo. Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza dell'11 novembre 2009 n. 23823.

in DEFAULT

“Le Sezioni Unite devono dare continuità alla propria giurisprudenza in base alla quale il diritto …
09 Dic 2009

Il pastore e le pecore, ma non solo- Cassazione penale - Sezione sesta - sentenza 12 febbraio - 19 marzo 2009, n. 12146

in DEFAULT

“negli attuali ordinamenti costituzionali il principio di materialità costituisce un requisito …
09 Dic 2009

Quando i contraccettivi rendono nullo il matrimonio. Cassazione civile - Sezione prima - sentenza 19 novembre 2008 - 15 gennaio 2009, n. 814.

in DEFAULT

“la dichiarazione di efficacia nella Repubblica della sentenza ecclesiastica, che dichiara la nullità …
09 Dic 2009

Modus operandi nella determinazione della soglia di anomalia: arrotondamenti arbitrari se non previsti dalle norme speciali della gara. Consiglio di Stato, Sez. V – sentenza 12 novembre 2009, n.7042.

in DEFAULT

L’amministrazione appaltante, nella procedura di gara e nell’esercizio del potere di autotutela, ai …
07 Dic 2009

Il modello familiare e i diversi costumi dalle cultura nomade, escludono il dolo del reato ex art. 591 c.p. quando il genitore lasci incustodito il figlio di 7 anni per svariate ore della giornata sulla strada in compagnia di altri coetanei? CASS. PEN. SEZ. V, 8.3. 2009, N. 9276.

in DEFAULT

Il genitore nomade che lasci incustodito il figlio di 7 anni, per svariate ore sulla pubblica via, risponde del …
07 Dic 2009

Attività sportiva e nesso causale: lo sgambetto provoca la caduta, ma non il danno risarcibile ex art. 2043 c.c. Cassazione Civile, sez. III, 22 ottobre 2009 n°22811.

in DEFAULT

La Suprema Corte si pronuncia nuovamente sul nesso causale tra condotta ed evento nel giudizio di accertamento …
07 Dic 2009

Non basta una sola infrazione al codice della strada per giustificare la revoca della patente. TAR Sardegna sentenza del 9/10/2009 n.1524.

in DEFAULT

"Una sola infrazione alle norme del Codice della strada, anche se di una certa rilevanza, non può …
03 Dic 2009

Ancora una sentenza che parla del condominio quale “ente di gestione”: ma non era stata fatta chiarezza sul punto? – Corte di Cassazione, sez. I Civile, sent. 23 ottobre 2009, n. 22558.

in DEFAULT

Premesso che il condominio è privo di personalità giuridica in quanto unicamente ente di gestione …
03 Dic 2009

Pubblico impiego – Delitto di truffa: il pubblico dipendente non ha il dono dell’ubiquità e se si trova allo stadio non può essere al proprio posto. Cass., Sez. II penale - sentenza 28 ottobre 2009 n. 41471.

in DEFAULT

“Configura il delitto di truffa di cui all’art. 640 c.p. il fatto del dipendente pubblico che, facendo …
03 Dic 2009

Basta un mero errore nella compilazione della domanda di partecipazione per essere esclusi da una gara. TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PER LA CAMPANIA - SALERNO - 17 settembre 2009 numero 4975.

in DEFAULT

“la chiarezza e la tassatività della prescrizione e della relativa comminatoria di esclusione dalla …
02 Dic 2009

illiceità di un intervento edilizio e legittimità del sequestro preventivo. Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, Sentenza dell'11 novembre 2009 n. 42915.

in DEFAULT

  • « prima
  •  
  • 135
  • 136
  • 137 (current)
  • 138
  • 139
  • ultima »

1633-1644 di 2789

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

Copyright © 2010 - 2025
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci