Il diritto per i concorsi

  • Toggle navigation
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • I nostri corsi
    • Corsi online

      Altri corsi online

      • 231 e responsabilità penale dell’impresa
      • Diventare giuristi: orientamento e futuro
      • FocusWeb Contratti Pubblici 2022 - II edizione: “GLI APPALTI TRA SEMPLIFICAZIONI, PNRR E PNC”
      • FocusWeb Speciale ANTICORRUZIONE (DIRETTA ZOOM) 2 giornate - 19 novembre e 3 dicembre 2021
      • Master breve di diritto e processo tributario
      • Procuratore dello Stato 2022

      Avvocato

      • Avvocato Annuale Zoom/Videolezioni 2022
      • Avvocato Intensivo Orale Rafforzato 2021 Diretta Zoom Nazionale - Modulo Amministrativo
      • Avvocato Intensivo Orale Rafforzato 2021/2022 Diretta Zoom Nazionale - Modulo Civile
      • Avvocato Intensivo Orale Rafforzato 2021/2022 Diretta Zoom Nazionale - Modulo Penale
      • Avvocato Intensivo Settembre/Dicembre 2022
      • Avvocato Orale Rafforzato 2021 diretta Zoom/ Videolezioni
      • Avvocato Ordinario Zoom/Videolezioni 2022
      • Esame Avvocato 2021/22 - SIMULAZIONI D'ESAME

      Carriera prefettizia

      • Carriera prefettizia 2022

      Corte dei conti

      • Corte dei conti 2021-22
      • CORTE DEI CONTI 2022 intensivo

      INPS

      • Avvocato INPS

      Magistratura

      • Corso SUPER Intensivo Magistratura 2022
      • Magistratura Ordinario STREAMING 2021 2022
      • Magistratura solo TEMI 2021-22
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR 2021-22
      • TEMI e SCHEMI con TUTOR più DISPENSE 2021 - 2022
      • Temi scritto 13, 14 e 15 luglio 2022

      Ministero della Giustizia

      • Avvocato dello Stato 20-21

      Polizia

      • Commissario PS 2022

      Segretario comunale

      • Segretario comunale 21-22

      TAR

      • Masterclass TAR 2022
      • TAR - SCRIVIAMO INSIEME la sentenza amministrativa 2022 - II ed.
      • TAR ordinario 2022
    • Corsi frontali

      Avvocato intensivo

      • Avvocato intensivo Bari 2022
      • Avvocato intensivo Milano 2022
      • Avvocato Intensivo Perugia 2022
      • Avvocato Intensivo Reggio Calabria 2022
      • Avvocato Intensivo Roma 2022

      Magistratura

      • Magistratura Ordinario 2021 2022
    • Corsi in preparazione

      Nessun corso in preparazione

  1. Home page
  2. Articoli
14 Ott 2008

E' legittimo il sequestro dei telefonini durante la prova d'esame. Cassazione Penale, Sezione V, sentenza del 11 settembre 2007, n. 34384.

in DEFAULT

Ai fini del sequestro preventivo di cosa di cui è consentita la confisca (art. 321, c. 2 c.p.p.) è …
11 Ott 2008

Furto aggravato commesso da minorenni e legittimità della custodia cautelare. Cassazione Penale, Sezione IV, sentenza del 10 settembre 2007 n. 34216.

in DEFAULT

L'enunciato normativo espresso dall'art. 23, nella sua configurazione risultante dal D.Lgs. n. 12 del 1991, …
01 Giu 2008

Accesso e dati sensibilissimi: la strana coppia. TAR CALABRIA di REGGIO CALABRIA - SENTENZA 13 settembre 2007, n.866.

in DEFAULT

1. Il conflitto tra diritto di accesso ed esigenza di tutela della riservatezza con riguardo ai …
01 Giu 2008

Sulla validità di un'autocertificazione relativa alla stipula di una polizza assicurativa. Consiglio di Stato, Sezione IV, – decisione del 17 settembre 2007, n. 4848.

in DEFAULT

Qualora il bando di gara preveda espressamente la presentazione di una copia autentica della polizza assicurativa …
01 Giu 2008

Lavoro straordinario: è necessaria l'autorizzazione dell'amministrazione. Consiglio di Stato, Sezione V – decisione del 7 settembre 2007, n. 4702.

in DEFAULT

Per evitare che il sistematico ed indiscriminato ricorso alle prestazioni straordinarie costituisca nocumento alla …
15 Ott 2008

L'art. 1469 bis n. 13 tra presunzione di vessatorietà e facoltà di recesso. Cassazione Civile, Sezione III, sentenza del 18 settembre 2007, n. 19366.

in DEFAULT

1. In base all’articolo 1469bis, terzo comma, n. 13 cod.civ. si presume vessatoria fino a prova contraria la …
14 Ott 2008

Determinazione del valore della controversia ai fini della liquidazione delle spese legali. Cassazione Civile, Sezioni Unite, sentenza del 11 settembre 2007, n. 19014.

in DEFAULT

Nelle cause aventi ad oggetto pagamento di somme si ha riguardo, per la liquidazione degli onorari a carico della …
14 Ott 2008

Vittime da incidente stradale: esclusa l'efficacia probatoria della preventiva querela contro ignoti. Cassazione Civile, Sezione III, sentenza del 3 settembre 2007, n. 18532.

in DEFAULT

Il soggetto danneggiato da un veicolo rimasto sconosciuto non ha l’onere di presentare una …
14 Ott 2008

Il decreto ingiuntivo non opposto determina l'aquisizione della qualità di erede. Cassazione Civile, Sezione III, sentenza del 3 settembre 2007, n. 18534.

in DEFAULT

Quando contro la parte viene proposta la domanda d’ingiunzione l’ingiunto, al fine di evitare gli …
01 Giu 2008

Lo strano caso dell’occupazione appropriativa: non esiste più ma tutti ne parlano. Consiglio di giustizia amministrativa - sezione giurisdizionale - sentenza 4 settembre 2007 n. 723.

in DEFAULT

Rientra nella giurisdizione esclusiva del g.a. in materia urbanistica ed edilizia, ai sensid ell’art. …
14 Ott 2008

Gli interessi oppositivi, quelli pretensivi e le tecniche di accertamento del danno ingiusto. Cassazione Civile, Sezione III, sentenza del 3 settembre 2007, n. 18511.

in DEFAULT

La parte che chieda il risarcimento da lesione dell'interesse pretensivo è tenuta a fornire al giudice tutti …
14 Ott 2008

Sentenza costitutiva dell'obbligo di contrarre ed esecuzione provvisoria ex art. 282 c.p.c.. Cassazione Civile, Sezione III, sentenza del 3 settembre 2007 n. 18512.

in DEFAULT

Le sentenze costitutive sono per loro natura sentenze innovative della realtà giuridica e come tali sono …
  • « prima
  •  
  • 229
  • 230
  • 231 (current)
  • 232
  • 233
  • ultima »

2761-2772 di 2789

Contattaci

Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

P.I. 06494910729
Codice univoco: M5UXCR1
Telefono: 080.5653828
Fax: 080.5654595
Email: info@ildirittopericoncorsi.it
PEC: ildirittopericoncorsi@pec.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere le nostre offerte formative

Collegamenti utili

  • Chi siamo
  • Osservatorio
  • FAQ
  • Privacy

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice
  • Italia Appalti
  • Obiettivo avvocato

Copyright © 2010 - 2022
Accademia Juris Diritto Per Concorsi s.r.l. Unipersonale

Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent
  • Login
  • Registrati

Sono già iscritto

Inserisci le credenziali per accedere a tutte le funzionalità.

Recupera password
Mettendo la spunta su Ricordami ci autorizzi a memorizzare i tuoi dati di accesso nei cookie. Leggi l'apposita pagina per conoscere le nostre politiche sui cookie

Sono nuovo qui

Nel caso abbia effettuato la registrazione sui siti www.dikegiuridica.it o www.italiappalti.it può utilizzare la stessa coppia login/password su questo sito senza effettuare nuovamente la registrazione

Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Corsi online Dike Formazione
    • Corsi frontali Dike Formazione
    • Corsi in preparazione
  • Editoria
  • News/Eventi
    • Notizie
    • News concorsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Altro
    • RSS
    • Note legali
    • Privacy
  • Esci